Quando si sa che una partita, per di più sentita, per un
po’di tempo non si giocherà, acquista un sapore particolare, un gusto dolce
amaro. È successo al Vallone fra Biasca e Mendrisio, perché oramai manca
davvero solo l’aritmetica a condannare i ragazzi di Esposito, fermi a quota 8
punti, con un abisso che li divide dalla penultima, alla retrocessione. Ora si
inizierà a mettere le basi per la prossima stagione, anche se da parte di
Bernasconi e compagni c’è la ferma volontà di onorare la maglia sino alla fine
e sino alla condanna anche matematica, per cercare di portare a casa qualche
punto.
È arrivata un’altra sconfitta, l’ennesima, e non è bastato
schierare gli ex Ponti, Perrone e Perazzo sperando nella scossa emotiva. Ottima la prova del Mendrisio, ben disposto in campo, con
una difesa vigile e attenta, pronta sulle ripartenze e che ha potuto schierare
una coppia d’attacco di un’altra categoria, quella formata dal grande
protagonista di giornata, Elia e da Crocetti. Il Biasca è partito bene con Ramaglia che dopo una bella
azione tutto solo si è involato verso la porta, Pusterla lo ha toccato appena
dentro l’area, l’arbitro clamorosamente lascia correre. Sul capovolgimento di
fronte il Mendrisio ha trovato il vantaggio, sfruttando con Elia uno svarione
difensivo: Bernasconi ha parato il tiro all’avversario, ma nulla ha potuto
sulla ribattuta di Bonanno che completamente solo ha appoggiato in rete. La timida reazione biaschese si è vista con Ramaglia a
impegnare diverse volte Cataldo, sempre pronto. Al 25’ancora Elia con una
rasoiata a fil di palo ha siglato il 2-0, dopo aver messo in seria difficoltà la retroguardia avversaria proprio con Crocetti.
Centoventi secondi più tardi, l’arbitro - finalmente - ha
sanzionato un’entrata, l’ennesima, su Ramaglia in area, lo stesso Ramaglia ha
trasformato il rigore accorciando le distanze. Nella ripresa il Mendrisio ha trovato anche il terzo gol:
Elia, in giornata decisamente di grazia, si è infilato in mezzo a due
giocatori, è stato atterrato da Forzano ed ha trasformato il penalty
conseguente, chiudendo così un derby che per diverse stagioni è andato in scena,
ma che per almeno un anno non si vedrà più. Buono il pubblico, complice anche
la giornata di bel tempo.
RN
GC Biaschesi- FC Mendrisio-Stabio 1:3 (1:2)
Reti: 15’Bonanno 0:1, 25’rig. Elia 0:2, 27’Ramaglia 1:2, 68’rig. Elia 1:3.
GC Biaschesi: Bernasconi; Berisha, Perazzo, Forzano, Loiero:
Barros, Zubcic (27’Ferraboschi), Ponti (46’Lamanna), Vinazter; Ramaglia
(70’Pavone), Perrone.
FC Mendrisio-Stabio: Cataldo; Noris, Crivelli, Pusterla; Elia,
Schenell, Roncarani, Preisig, Locatelli, Crocetti, Bonanno.
Note: Al Vallone - 150 spettatori - arbitro Luca Cathomen. Ammoniti:
41’Barros, 49’Loiero, 54’Perrone, 58’Berisha.
Etichette: Prima Lega