"Vogliamo scrivere la storia. Quello che riusciamo a fare è straordinario". Non servono parole diverse da quelle rilasciate a fine partita da Marco Streller per riassumere la straordinaria prova offerta questa sera a White Hart Lane dal Basilea. Così come lo scorso anno all'Old Trafford è però mancata la vittoria. Una vittoria che ancora una volta sarebbe stata assolutamente meritata. Una vittoria che i renani (quattro pareggi e cinque sconfitte) non sono mai riusciti a conquistare in terra inglese.
La partita è stata fondamentalmente a senso unico. Lo è stata nei primi 45 minuti, quando oltre alle reti del doppio vantaggio firmate da Stocker e Fabian Frei, la squadra di Murat Yakin ha fallito sempre con Stocker il 3-0 e, successivamente al rocambolesco 1-2 di Adebayor, anche Salah ha avuto la prima grossa chance personale per rimettere in doppio vantaggio la propria squadra. Proprio il fantasista offensivo egiziano del Basilea è stato all'origine delle più pericolose azioni della seconda frazione, ma come già in altre circostanze - si accetti il paragone con il Calvin "Nuke" LaLoosh di Bull Durham - alle indiscutibili qualità tecniche del ragazzo non si sono sommate quelle di intelligenza (calcistica) e freddezza. Così, il tanto apparire di Salah, si è tramutato nel nulla più assoluto quando si è trattato di passare dalla cassa a ritirare la vincita. Il 2-2 dei padroni di casa, arrivato anche questo casualmente grazie ad una deviazione di Schaer, ha ancor di più scosso il Basilea che nell'ultimo quarto di partita ha letteralmente schiacciato gli Spurs nella loro metà campo reagendo con grande carattere anche ad uno svarione piuttosto grave della terna che ha risparmiato a Gallas un incontestabile secondo giallo. Gallas che insieme a Bale ha poi lasciato ugualmente in nove gli inglesi negli ultimi minuti a causa di un infortunio che per entrambi sarà da valutare in ottica ritorno che, come da programma, si giocherà al St.Jakob fra sette giorni secchi. Basilea che nella mansarda d'Europa ha fatto un figurone. Figura estesa a tutto il calcio rossocrociato che nella serata di Europa League ha potuto festeggiare un'altra grande impresa. Un Basilea sostenuto per tutta la partita da un numero esagerato di fans che hanno nella globalità seppellito i cori dei tifosi inglesi. Il torto dei rossoblu è stato quello di non approfittare di un reparto difensivo inglese da brividi che ha concesso occasioni da goal in sequenza costante. Per Villas Boas il pari è un regalo insperato e privo di merito. Il ritorno potrà regalare al calcio svizzero una clamorosa semifinale europea.
DP
Etichette: Basilea, Coppe Europee