SL: allenatori che vanno e vengono


di Flavio Ferraria

Allenatori al centro dell’attenzione in questo finale di stagione, A dire il vero sono stati al centro dell’attenzione anche durante il campionato. Hanno cambiato trainer sette squadre su dieci. Un record. Ricapitoliamo. Basilea Vogel per Yakin, Lucerna Yakin per Komorniki, per Bernegger, il Sion ha iniziato con Fournier, poi Decastel poi Schurmann poi Munoz, ecco Gattuso, poi Rossini. Thun Fischer per Challandes con parentesi Lustrinelli, YB Challendes per Rueda, Servette Fournier per Alves e infine Zurigo  che ha iniziato con Fringer (Foto) per poi affidare le sorti della squadra a Meier. Esenti da questo via vai San Gallo (Saibene), GC (Forte) e Losanna (Roussey). 
Anche in questo momento, sono tanti in gioco. Chi farà la prima mossa ne innescherà altre. Challandes è il tecnico che può destabilizzare il mercato. Non dovrebbe rimanere a Berna ed allora ecco che si parla di Roussey. Sirene bernesi parlano di un arrivo e ritorno in Svizzera di Koller. Difficile che lasci Vienna, anche se la qualificazione dell’Austria ai prossimi Mondiali brasiliani rimane ardua, la seconda posizione nel girone (dominato dalla Germania) per andare agli spareggi è a rischio.  A Lucerna sta facendo benissimo Bernegger: ci piace questo allenatore elegante e determinato. La salvezza a portata di mano  gli varrà un contratto di due anni. Se dovesse partire Roussey, sulla panchina del Losanna si vocifera un ritorno di Schurmann. A Ginevra confermato Fournier anche se i ginevrini non dovessero salvarsi. Doveroso omaggio a sua maestà Murat: gli sono riuscite la rimonta sul GC, la conquista della finale di Coppa Svizzera e la semifinale con il Chelsea in EL sulla quale ancora non è stata messa la parola fine. L’altro tecnico che convince tutti si chiama Uli Forte. A Zurigo, sponda GC, sta compiendo un autentico capolavoro perché ha saputo dare un gioco ad una squadra  giovane e portarla, fino a questo momento, a giocarsi nel mese di agosto prossimo i preliminari di Champions League. A Sion da rivedere la coppia Rossini-Gattuso. Il ticinese rimarrà? L’allenatore sicurezza in questo momento si chiama Saibene. A San Gallo, come Penelope, fa ogni anno una nuova tela.

Etichette: , ,