Trasferta sfortunata per la squadra di mister Ortelli in quel di Gossau. Campo in buone condizioni anche se reso molto scivoloso dalla pioggia fine che cade incessante durante gran parte del match. Lo spettacolo in campo non è dei migliori, le occasioni faticano ad arrivare per entrambe le formazioni. È soprattutto la squadra di casa che inizialmente porta una discreta pressione agli avversari che faticano a creare il loro usuale gioco con palla a terra. La formazione ticinese è quindi a volte costretta ad affidarsi a lanci lunghi per scavalcare il centrocampo e trovare la torre Skoric lì davanti.
È sui piedi di Blattner la prima vera occasione degli ospiti, che smarcato bene da Bandir si trova davanti all'estremo difensore del Gossau in posizione defilata ma spreca malamente. Da segnalare due chiare occasioni da goal per i padroni di casa che però non riescono a concretizzare. Il primo tempo si chiude con il vantaggio bianco-blu: punizione dai 30 metri che scivola sul terreno, stocchi non riesce a trattenere ed è vincente il tapin del giocatore del Gossau che porta sull'1-0 la sua squadra allo scadere di tempo. La seconda frazione di gioco offre più emozioni; in avvio di gioco Skoric mandato a rete da un suo compagno entra in area e viene atterrato da dietro, per il direttore di gare non ci sono dubbi ed è rigore: si incarica Hoxha della battuta che trasforma portando la sua squadra sull'1-1 e rimettendo tutto in parità. La formazione ospite prende così coraggio, galvanizzata dal pareggio e costruisce buone azioni di manovrate, ritrovando il gioco che sa esprimere al meglio. Il Gossau però non si arrende e trova l'immediato vantaggio su calcio da fermo: corner ben finalizzato su un blackout della difesa immobile ticinese, nulla può fare l’estremo difensore ospite. Da segnalare un ottimo intervento del portiere Stocchi su una pericolosa punizione dai 25 metri. Gli ospiti non riescono più a confezionare occasioni importanti per pareggiare nuovamente arrendendosi al risultato a favore del Gossau, che trova un'importante vittoria in casa. La formazione di mister Ortelli può recriminare una prestazione sottotono a livello di gioco, che non trova una risposta importante dopo le prime due gare giocate a livelli più alti. Risultato forse bugiardo per quello che si è visto sul campo ma che premia la formazione di casa per la maggior determinazione nel cercare i tre punti. (JE)
FC Gossau - Team Ticino U21 2:1
Team Ticino U21: Stocchi; Francesca, cazzaniga, Perazzo, Prenaj, Blattner, Quadri (70' De Bernardi), Barros, Skoric, Bandir (80' Krasniqi), Hoxha.
Etichette: Prima Lega, Team Ticino