Una partita difficile da commentare con un risultato inusuale per il campionato di Prima Lega. I presenti non si saranno di certo annoiati viste le numerosi occasioni da rete occorse nell'arco dei 90 minuti che sono sfociate in addirittura dieci segnature. La partita è giocata su ritmi altissimi e, già a partire dai primi minuti, il risultato potrebbe sbloccarsi da un minuto all'altro. Il Cham è pericoloso dopo appena 3 minuti, ma è poi il Mendrisio a farsi preferire per il numero di occasioni da rete. Elia prima al sesto minuto e poi al 13esimo ha sui piedi due importanti possibilità per sbloccare il match, ma le sue conclusioni non trovano fortuna. Fortuna che invece premia il Cham che da palla inattiva, una delle migliori armi della squadra del Canton Zugo, con il navigato Merenda, trova la rete del vantaggio. I ticinesi non demordono e ricominciano a mostrare un buon calcio fatto di palla a terra e di scambi veloci. L'inerzia dell'incontro è tutto per i biancorossoneri che guadagnano metri e costringono i locali a difendersi ai limiti della propria area di rigore. Al 37esimo minuto arriva la rete del meritato pareggio con Preisig che con una grandissima conclusione dalla lunga distanza centra l'angolo alto della porta difesa da Memedi.
Il Mendrisio non si accontenta del pareggio e dopo tre minuti trova con Salerni, imbeccato da un bel recupero di palla di Mazzetti a centrocampo, la rete del 2a1, dopo una fuga di quaranta metri. Le emozioni non finiscono: la squadra di casa riesce a trovare ad un minuto dalla fine la rete del pareggio. Nella seconda frazione di gioco la musica non cambia, con gli ospiti che continuano a premere sull'acceleratore cercando di portare a casa la posta piena. Le occasioni del Mendrisio portano però ad un nulla di fatto ed è invece il Cham a riportarsi nuovamente in vantaggio con Merenda, abile a risolvere in area di rigore un'azione confusa. Il Mendrisio per la seconda volte è costretto ad inseguire, ma i ragazzi di mister Ardemagni non si scompongono e in pochi minuti trovano prima la rete del pareggio e poi la rete del 4a3 sempre con bomber Elia. Il match sembra incanalato sui giusti binari e la rete di Ramaglia sembra non lasciare scampo al Cham. Tutto finito? Certo che no. Le emozioni (leitmotiv dell'incontro) non finiscono ed è un finale - sportivamente parlando - tragico per il Mendrisio. I locali riescono a tornare in partita a 90esimo già scoccato e a pareggiare la contesa a pochi istanti dal triplice fischio. (GiP)