1LC: si gioca l'undicesima giornata


di Davide Perego

Con otto squadre raccolte in soli tre punti, niente può essere migliore per la pubblicità di un campionato spesso bistrattato e non considerato come quello di Prima Lega Classic. Bello trovare tra le protagoniste del torneo anche il FC Mendrisio. La squadra di Ardemagni ospiterà al Comunale lo Zugo che nell'ultimo turno si è svegliato dal torpore delle ultime prestazioni battendo nettamente la capolista Eschen/Mauren. Per essere "sportivi" la squadra di Dal Santo ha pagato a caro prezzo la lunga lista di infortunati che hanno condizionato non solo i risultati, ma hanno al tempo stesso costretto il tecnico - di una delle grandi favorite - a rivoluzionare di continuo il modulo tattico assecondando le idee per più razionali scelte basate sulle qualità dei disponibili. Contro la squadra del Principato è tornato al goal anche Dusan Ilic e questo è sicuramente di buon auspicio per il resto della prima fase. I momò hanno invece trovato tre punti pesanti contro il Wettswil-Bontstetten. Un risultato di prestigio che per quanto colto contro l'andamento del gioco ha premiato il duro lavoro del gruppo che comunque ha a sua volta risentito in queste prime dieci partite di altrettanti problemi dovuti agli infortuni.
Alle ore 16.00 partita da non perdere in un Comunale che si spera possa richiamare qualche centinaio di spettatori in più del solito per contribuire alla crescita esponenziale delle ambizioni. La giornata numero undici metterà a confronto Eschen/Mauren e Gossau, squadre separate da un solo punto in classifica. Nelle ultime quattro partite, la compagine di Uwe Wegmann ha conquistato soltanto tre punti mentre quella di Gambino (Foto) ha messo in cascina dodici punti nelle ultime cinque partite. Il confronto sembra aperto a qualsiasi soluzione, compresa quella della conferma di una mini-crisi che ha visto la capolista sprecare un consistente vantaggio di punti sulle dirette concorrenti alla promozione. Con otto squadre in tre punti è davvero difficile trovare un punto debole al cartellone. Interessante il confronto di Cornaredo che domani pomeriggio proporrà la sfida tra la U21 del Team Ticino ed il lanciato Balzers di Mario Frick. Dopo l'immeritata sconfitta di Mendrisio - al termine di una gara che la squadra del Principato avrebbe potuto gestire con più razionalità - il Balzers ha messo insieme tredici punti in cinque partite diventando nella striscia la squadra migliore del torneo. Impegno arduo per i boys di Cao Ortelli che restano su due vittorie ed una sconfitta nelle ultime tre partite giocate. Hoengg e Coira è una partita altrettanto interessante: le due squadre sono separate da soli due punti. Non può permettersi di perdere ulteriore terreno il Cham che domani pomeriggio giocherà a Winterthur contro l'ultima della classifica. Rapperswil-Jona e Wettswil-Bontstetten - in trasferta contro Thalwil e Muri - partono con i favori e con le credenziali per continuare a far bene in un torneo che a questo punto concede un po' a tutte la possibilità di trascorrere una pausa con occhio di ottimismo su quanto potrà riservare la prossima primavera. Una pausa ancora lunga da venire ma non così tanto lontana.

Etichette: