CL: il Lugano vince e aiuta tutto il Ticino


di Luigi Michael Badone

I ragazzi di Bordoli prolungano il momento positivo, dopo la vittoria con lo Sciaffusa, affermandosi per 2-1 anche contro il Wohlen in una partita davvero ben giocata, in cui per paradosso i gol sono arrivati in inferiorità numerica. Con questa vittoria il Lugano da una mano anche a Chiasso e Locarno mantenendo il Wohlen in fondo alla graduatoria insieme ai rossoblu. Davanti ai 1615 spettatori presenti il Lugano parte subito forte andando vicino al gol in diverse occasioni, prima con Guarino la cui bordata dai 20 metri viene deviata in corner, poi con Tosetti e pochi minuti con Everton che al 22' da circa 25 metri calcia rasoterra ed il pallone va a colpire il montante alla sinistra di Tahiraj. Continua poi la pressione dei padroni di casa che collezionano corner fino a fine primo tempo. Si va al riposo sullo 0-0 con il Wohlen non pervenuto ed un Lugano che avrebbe ampiamente meritato il vantaggio.
Ad inizio ripresa la musica non cambia con i bianconeri che continuano a schiacciare il Wohlen nella propria metà campo, ma le occasioni da gol non sono così nitide. Si arriva poi al minuto 66' quando Forzano si fa espellere, per doppia ammonizione, in seguito ad un fallo ingenuo a metà campo. Sembra la classica situazione in cui dopo avere dominato arriva la beffa ed invece no, Bordoli spinge i suoi ragazzi che mettono in campo un carattere mai visto in stagione e pochi minuti dopo, al 72', trovano la rete del vantaggio con un bel colpo di testa di Sadiku ben imbeccato da Shalaj,1-0. Neanche il tempo il tempo di reagire per lo spento Wohlen che il Lugano assesta il colpo decisivo in contropiede al 74' quando Rafael da Silva fa centro colpendo il pallone in modo sporco, 2-0 e partita che sembra chiusa, ma non è così. Sesa carica i suoi che provano a installarsi nella metà campo dei ticinesi ed accorciano le distanze all'88' con l'ex Grasshoppers Joao Paiva. Il Wohlen ci crede ma il Lugano controlla bene gli ultimi minuti e porta a casa la partita. Per Bordoli sono sicuramente 3 punti importanti che allontanano in modo quasi definitivo l'ultimo posto, che dista ora ben 8 punti, e danno una grande iniezione di fiducia visto il modo in cui sono maturati e la prestazione. Il Wohlen era invece sceso a Cornaredo con il chiaro obiettivo di portare a casa un punto, e ci stava quasi immeritatamente riuscendo, poi in seguito all'espulsione ha calato l'attenzione e ha pagato il conto con il tremendo uno due del Lugano. Sotto per 2-0 è stato troppo tardi per reagire. Per i bianconeri il prossimo impegno sarà la trasferta di Wil l'11 di novembre, partita questa che da calendario era fissata per metà dicembre ma visto lo stop ai campionati a causa della coppa si è deciso di anticiparla.

FC LUGANO - FC WOHLEN 2-1 (0-0)

Reti: 72' Sadiku (1-0), Rafael Da Silva (2-0),  88' Joao Paiva (2-1)

FC LUGANO: Russo, Tosetti, Urbano, Basic, Markay, Sabbatini, Forzano, Everton, Guarino (67' Shalaj), Dubajic (56' Rafael Da Silva), Sadiku (88' Rey). 

A disposizione: Badalli, Aegerter, Santillo, Spini.

Allenatore: Sig. Bordoli

FC WOHLEN: Tahiraj, Lika, Winsauer, Buhler, Stadelmann, Pnishi, Miljkovic, Nikic (68' Muscia), Kakoko, Joao Paiva, Bijelic.

A disposizione: Kiassumbua, Bastida, Cardiello, Grabovica.

Allenatore: Sig. Sesa

Arbitro: Signor Lukas Fahndrich
Assistenti: Signori Julien Mora e Michael Luhti
4o uomo: Signor Luca Piccolo

Note: Spettatori 1615, Espulso: 66' Forzano (doppia ammonizione), Ammoniti: 19' Nikic, 45' Forzano, 62' Everton, 63' Buhler. Corner 10-1. Assenti: Bottani (inf.), Maffi (squal.) Garcia, Santillo nel Lugano, Giampa, Milani, Ebipi, Guto, Agro nel Wohlen

Etichette: , ,