Si giocano i quarti di Coppa


Paradosso, lo abbiamo già ripetutamente evidenziato, ma la prima parte di stagione viaggia verso il proprio epilogo in cerca di verdetti che saranno decretati da campi e condizioni climatiche al limite della regolarità. E così, dopo un turno di campionato emozionante che ha visto il Lucerna sgambettare con la sua classe operaia il GC, si giocheranno questa sera i quarti di finale di Coppa. Una manifestazione che ha mantenuto intatto nel tempo il proprio fascino ma che non potrà richiamare il grande pubblico che le quattro partite avrebbero meritato in una cornice primaverile. Curiosità per la partita di Chataigner dove un Le Mont inarrestabile (nove successi ufficiali consecutivi) attende con l’impazienza di un bambino la visita del Basilea. La compagine vodese diretta da Claude Gross sta letteralmente dominando il torneo di 1L Promozione, ha fatto la festa allo Young Boys negli ottavi e conta su entusiasmo e fattore campo per mettere in difficoltà la squadra di Murat Yakin. E’ un Basilea con la corazza per affrontare e superare anche questo trabocchetto per poi pensare esclusivamente alla partita di Champions che potrà ulteriormente abbellire l’immagine di un calcio svizzero in costante ascesa grazie anche ai risultati internazionali della propria squadra più rappresentativa.
Intanto, questa sera, “Sidou” Bouziane, Ange N’Silu e Claudio Gentile attendono i renani in una condizione un po’ particolare ad oltre venti giorni dall’ultimo incontro ufficiale dopo il rinvio di campionato con il Kriens. Il Grasshopper, battuto nel finale in campionato e costretto al quarto KO stagionale da una rete dell’egiziano Kahraba, farà visita al Thun che come il San Gallo ha lasciato a testa bassa e con poco onore l’Europa League dopo un inizio promettente. Esperienze comunque indimenticabili per molti giocatori che non avevano in precedenza conosciuto così tante opportunità di confronto con grandi clubs europei. Partita nella partita, quella della Arena, anche perché accedere alle semifinali di Coppa è per i bernesi uno dei due traguardi stagionali ancora in essere avendo praticamente già raggiunto quello della salvezza in un campionato sempre più condizionato da una resa che sembra anticipata del Losanna. Michael Skibbe ha provato i dolori della difesa a tre contro il Lucerna e le assenze di Vilotic, Pavlovic (squalificati) e Salatic (infortunato) hanno pesato più del sostanziale cambo di modulo. I vodesi di Marco Simone giocheranno alla Swissporarena contro il Lucerna di Carlos Bernegger. Squadra in costante evoluzione, quella del DS Alex Frei, che ha conosciuto cammin facendo il significato di lavoro a lunga scadenza. Squadra operaia, in grado anche di fare buon calcio, il Lucerna partirà con chiari favori del pronostico anche in funzione del fattore campo. Giocatori in gran forma a partire da Hyka (splendido il suo assist decisivo per Kahraba al Letzigrund) per continuare con Sarr, Winter ed il bulgaro Rangelov, rigenerato dalla stima ricevuta proprio da Frei. Bernegger, così come a Zurigo sabato scorso, dovrà rinunciare all’infortunato Hocchstrasser che in allenamento si è strappato alla coscia sinistra. Chiude il programma San Gallo – Zurigo, classica partita indecifrabile tra due squadre molto simili nel loro essere ed entrambe reduci da un periodo di luce oscura culminato con risultati contraddittori. Le due compagine si ritroveranno a pochi giorni di distanza dal match di campionato vinto dalla squadra di Saibene con un gran goal di Rodriguez ed una iniziativa di Karanovic. (DP)

Etichette: