Si riparte a caccia del Basilea



di Flavio Ferraria

Domani si riparte. Riprendono i “nostri” campionati: la Super League e la Challenge League. Tornei che ci porteranno a ridosso della Coppa del Mondo in Brasile. Nel mezzo ci sarà l’Europa League con l’impegno del Basilea e la sempre appassionante Coppa Svizzera. Si va con ordine. Priorità alla RSL. Torneo che nella parte estiva/autunnale ha perduto qualcosina in fatto di spettatori, forse stanchi di vedere partire i migliori giocatori per altri lidi. Puntualmente anche in questo mercato di gennaio sono stati ceduti giocatori talentuosi. Ci hanno salutato Salah e Hajrovic: tifosi dispiaciuti e presidenti più ricchi. Non è la prima volta, e non sarà neanche l’ultima, che il nostro torneo perda pezzi pregiati. Il Basilea fa ciò da più tempo, ma sa rimpiazzare con grande capacità i partenti; diamogli anche merito di aver resistito all’assalto e alla tentazione di cedere Sommer, Schaer e Stocker, almeno fino a giugno. Non dobbiamo però piangerci addosso, visto che anche campionati più blasonati del nostro perdono pezzi da novanta. La Spagna sta per salutare Messi che andrà a soggiornare nei prossimi anni sotto la Tour Eiffel.
Nonostante tutto i campioni in carica possono vincere di nuovo il campionato, ma questa volta entrerebbero nella storia: quinto successo consecutivo! Dopo aver eguagliato il record dei bernesi (4 vittorie consecutive dal 1957 al 1960) sono pronti al sorpasso. Sono sulla buona via, infatti numeri e  statistiche confermerebbero la vittoria finale. Dopo 18 partite i renani hanno chiuso in testa con 33 punti che gli sono stati sufficienti a vincere il titolo nel 2012-13, recuperando addirittura 4 punti dal GC e nel 2010-11 con 32 recuperando 1 punto dal Lucerna. Dato ancora più significativo il numero delle sconfitte. Chi vince il campionato non può perdere più di 6 partite e a oggi gli inseguitori sono a  4 sconfitte per il Lucerna , 5 YB e 4 GC, mentre il Basilea è fermo ad una sconfitta. Non per questo dobbiamo scoraggiare gli inseguitori che dovranno battersi fino in fondo per rendere dura la vita ai renani già dalle partite dal prossimo turno. Il fine settimana calcistico vede il primo scontro diretto di alta classifica tra Lucerna e GC. Chi perde già rischia di lasciare il contatto con la prima, visto che proprio la prima della classe va a Losanna dove i locali dovrebbero svolgere il ruolo di vittima predestinata non solo a perdere questo match ma anche di perdere la Super League. 7 punti in totale con 10 di distacco dal Sion. L’altro inseguitore è Forte che con la sua truppa giallonera affronta il Thun. Il derby non è la partita più semplice per riprendere l’attività, ma tant’è che bisognerà scendere in campo e giocarla. Interessante sarà vedere anche Aarau - San Gallo e Zurigo-Sion, squadre che sono nel limbo della classifica, ma che dovranno dare un senso alla loro stagione sperando di recuperare più punti possibili e agguantare quella quarta/quinta posizione che potrebbe significare un posticino in Europa. Buon Divertimento.

Etichette: , ,