Se le condizioni climatiche lo consentiranno, Chiasso e Wil scenderanno in campo domani pomeriggio alle 15.00 sul terreno del Comunale agli ordini del Sig. Lukas Fähndrich di Lucerna. Reduci dal successo ottenuto nella prima giornata della seconda fase contro il Winterthur, i ragazzi di Axel Thoma sono stati fermati dall'impraticabilità del terreno di Cornaredo lunedì sera. Squadra abituata a giocare un calcio di buona qualità, quella sangallese non avrà quale alleata la superficie che preferirebbe e potrebbe essere da questa prospettiva una delle chiavi di lettura del match. Axel Thoma dovrebbe recuperare Granit Lekaj - insieme a Pascal Cerrone uno dei due elementi del Wil inseriti nella Top 11 del torneo - ma dovrà fare a meno di Jordan Brown che sconterà un turno di squalifica. Il Chiasso è invece reduce dal 2-2 in rimonta della Gurzelen, ottenuto soltanto all'ultimo secondo di gioco su palla ferma grazie al redivivo Gaston. In classifica il Wil si trova a dieci punti dalla capolista (con una partita in meno) in una posizione che rispetta fedelmente gli alti e bassi della squadra accusati dopo la partenza del bomber Adis Jahovic.
Per il Chiasso - che per la terza volta dall'inizio del torneo ha collezionato una striscia di due risultati utili consecutivi - la possibilità di tener fede alle attese con un'altra buona prestazione dopo un mercato invernale certamente più concreto rispetto a quanto fosse pronosticabile. L'arrivo di Regazzoni ha per ora dato ottimi risultati. La certezza di poter contare su Andrea Guatelli è un motivo in più per alimentare le speranze ed il recupero dell'infortunato Riccardo Riva offrirà a Gianluca Zambrotta un'opzione in più nella zona chiave del campo. (DP)