Da Zero a Dieci: Chiasso - Wil 16.02.2014


di Luigi Michael Badone

FC CHIASSO

Capelletti 6 Poco impegnato, si fa trovare pronto

Yerly 6 Spinge molto e si impegna, ma i cross sbagliati sono troppi

Adailton 6,5 Sicuro in marcatura

Djuric 7 Pilastro della difesa, non sbaglia nulla e sfiora anche il gol

Quaresima 6,5 Spinge bene e si rende pericoloso di testa

Reclari 6 Svolge il suo senza strafare

Facchinetti 6 Come Reclari, tiene bene la posizione

Mihajlovic 6,5 Tanta corsa, crea quasi sempre la superiorità numerica con i suoi dribbling

Berisha 6,5 Fa impazzire i difensori avversari che faticano a prenderlo

Regazzoni 6,5 Buono esordio casalingo, mezzo punto in meno per l’evitabile ammonizione

Ciarrocchi 5,5 Combattivo, impegna Favre di testa e poi cicca clamorosamente due passi un gol facile

Magnetti 5 Entra a metà secondo tempo e la palla non la vede mai

R. Riva SV

All. Zambrotta 7 Squadra ben messa in campo, distanza giuste tra i reparti. Si vede la sua mano, tutta un'altra musica confronto il girone di andata. Purtroppo non può entrare in campo lui a segnare.

FC WIL: Favre 7, Cha 5,5, Koubsky 6, Platero 6, Cerrone, Muslin 5,5, Lombardi 6, Wellington 5,5, Steuble 6, Taipi 5, Tabakovic 5,5, Holenstein 6,5, Audino 5,5, Stillhart SV.

All. Thoma 6

I migliori in campo

Djuric: Controlla gli avversari senza problemi e non butta mai via la palla in ripartenza. Mantiene sempre alta la linea difensiva senza farsi schiacciare, poi come sempre riesce a farsi pericoloso in zona gol. Davvero un giocatore di livello che potrebbe giocare in ben altra categoria. Ministro della difesa.

Favre: Si conferma portiere di livello sventando tutti gli attacchi del Chiasso. La parata nel primo tempo sul colpo di testa ravvicinato di Ciarrochi , a colpo sicuro, vale da sola il prezzo del biglietto e il titolo di migliore in campo della sua squadra. Tentacolare.

Etichette: , , ,