1LC: Thalwil - Team Ticino U21 3:1


Brutta sconfitta per 3 a 1 quella di oggi per la squadra di mister Ortelli sul campo difficile di Thalwil. Terreno di gioco molto pesante che non permetteva di giocare palla a terra. La squadra ticinese ha praticamente regalato il primo tempo alla formazione zurighese, concedendo due palle goal su errori abbastanza grossolani, forse per disattenzioni, che hanno concesso ai padroni di casa di portarsi inaspettatamente sul doppio vantaggio, bravi a sfruttare le uniche due occasioni avute. L'U21 nella prima frazione di gioco ha cercato di giocare molto, costruendo anche a volte belle trame di passaggi, ma è stata poco cinica e determinata sotto porta; quando premeva sull'acceleratore la formazione rossoblu si rendeva pericolosa, ma mai quanto bastasse per trovare il goal. Il primo tempo si chiude sul risultato di 2 a 0 per la squadra di casa.
Nella ripresa la determinazione dei ragazzi di mister Ortelli sembra diversa: immediatamente al secondo minuto Krasniqi, a tu per tu col portiere avversario, avrebbe la palla per accorciare le distanze ma calcia in bocca all'estremo difensore sbagliando clamorosamente.
Goal del momentaneo 2-1 che arriva poco dopo sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Italo batte e Perazzo anticipando tutti sul primo palo insacca: sembra l'inizio di una rimonta, per lo meno meritata per il gioco espresso finora dalla formazione ospite. Ma non sempre chi gioca meglio vince, anzi; su una ripartenza del Thalwil, generata da una palla persa malamente in mezzo al campo da Forzano, nasce il definitivo 3 a 1: l'attaccante bianco verde si fa trovare bene in mezzo all'area, con un ottimo controllo a seguire manda a vuoto l'intervento del difensore e con un potente destro batte il portiere ospite per la terza volta, incolpevole nell'occasione. La gara termina con lo stesso risultato: gli ospiti avrebbero potuto trovare, per le occasioni create, sia il meritato pareggio, che il goal del 3 a 2, che avrebbe comunque reso meno amara la sconfitta. Da segnalare un salvataggio sulla riga di Perazzo a fine gara, nato da uno errato rinvio coi piedi di Prati che ha calciato sulla schiena dell'attaccante della formazione di casa facendo carambolare il pallone verso la sua porta. Il bel gioco espresso a tratti dalla formazione ticinese non ê bastato per imporsi sul duro campo di Thalwil: basterebbe molte volte più determinazione per raccogliere risultati positivi e molto spesso meritati.(MB)

Etichette: ,