di Luigi Michael Badone
Il derby da dentro o fuori, la partita dove il pareggio serviva poco o nulla a tutti, è finita con il Locarno che incassa una sonora scoppola per 1-4 senza essere mai stato in partita. Doveva essere un derby “della paura” con difese blindate e attacchi a lavorare per cercare di trovare la chiave giusta per aprire la cassaforte, ma in realtà è andato tutto diversamente. Il Chiasso è passato subito con un fulmineo uno due nei primi minuti, il primo gol è stato sugli esiti di un corner dalla sinistra su cui si avventato Djuric che di testa ha anticipato Pelloni e fatto centro, 0-1. Quasi neanche il tempo di capire cosa sia successo ed è arrivata la seconda rete con Ciarrocchi che ha fatto centro da breve distanza dopo essere stato servito magistralmente da Felitti autore di una bella penetrazione sulla fascia destra. Per il Locarno oltre l’impotenza e l’incapacità di creare gioco piove ancora sul bagnato visto che Mister Maccoppi si è trovato costretto a sostituire al 26’ Hassell, un problema muscolare per lui, con Bicvic. Nel finale di tempo è arrivata anche la terza rete di Berisha che ben lanciato da Ciarrocchi ha superato Pelloni che aveva provato un’ uscita alla disperata, 0-3 e partita chiusa. Al rientro dallo spogliatoi Maccoppi ha effettuato un altro cambio togliendo l’imbarazzante islandese Hreidarsson per Regazzi, e forse complice questo cambio “dimostrativo” ed un comprensibile calo dei rossoblu i padroni di casa hanno iniziato a macinare gioco e costruire qualche trama interessante fino ad arrivare al gol con Pignalberi che, sulle conseguenze di un corner, ha calciato al volo da circa 25 metri insaccando la palla all’incrocio realizzando una rete di fattura davvero pregevole, 1-3.
Ma proprio a questo punto è mancata la spinta decisiva per tornare in gara completamente e, causa anche qualche errore personale di troppo,è arrivato anche il rigore per i ragazzi di Zambrotta causato da un fallo di mano inutile di Zarkovic (già ammonito in precedenza e graziato dalla doppia ammonizione). Sul dischetto si è presentato Facchinetti, buona la sua prova, che ha fatto centro spiazzando Pelloni per l’1-4 finale. Sicuramente un risultato giusto per quanto si è visto in campo, forse leggermente largo nel punteggio, soprattutto dovuto al fatto che nei primi 45’ minuti vi è stata una sola squadra in campo. Per il Locarno il problema è sembrato soprattutto a livello mentale, oltre evidenti limiti tecnici di alcuni. Il rischio che alcuni giocatori, influenzati dai discorsi extracampo dell’eventuale FC Ticino 2014, abbiano già staccato la spina è molto alto altrimenti non si spiega la differenza di atteggiamento nelle due frazioni di gioco. Ora si fa davvero dura e, complice anche la contemporanea vittoria del Wohlen con lo Sciaffusa (1-0), la classifica dice ultimo posto. Ci sarà molto da lavorare, con poco tempo a disposizione, per invertire la rotta. Per quello che riguarda il Chiasso si è trattato sicuramente di un ottima prestazione che ha confermato ancora una volta quanto sia incomprensibile la posizione in classifica per i Momo. La strada intrapresa dopo l’avvento del duo Zambrotta – Croci Torti è quella giusta e andando di questo passo, oltre la scontata salvezza, si potranno anche togliere delle belle soddisfazioni. Il calendario propone ora degli incroci interessanti con il Locarno che settimana prossima, al Lido, affronterà il Biel / Bienne in una sorta di ultima spiaggia mentre il Chiasso ospiterà il Wohlen e vincendo potrebbe fare un grande favore alle Bianche Casacche.
FC LOCARNO – FC CHIASSO 1-4 (0-3)
Reti: 4’ Djuric (0-1), 13’ Ciarrocchi (0-2), 42’ Berisha (0-3), 62’ Pignalberi (1-3), 79’ rig. Facchinetti (1-4)
FC LOCARNO (4-3-2-1): Pelloni, Kofy, Zarkovic, Hreidarsson (46’ Regazzi), Osella, Pignalberi, Maggetti, Bilinovac (61’ Radosevic), Hassell (26’ Bicvic), Pacarizi, Buess.
A disposizione: Buono, Polli, Begzadic, Zivko.
Allenatore: Sig. Maccoppi
FC CHIASSO (4-4-1-1): Guatelli, Quaresima, Djuric, Adailton, Felitti, Regazzoni, Facchinetti, Riva D. (69’ R. Riva), Mihajlovic, Berisha (76’ Magnetti), Ciarrocchi.
A disposizione: Capelletti, Tarchini, Becchio, Yerly, Varvelli.
Allenatore: Sig. Zambrotta
NOTE: Stadio Lido. Spettatori 690. Arbitro Sig. Schnyder, Assistenti Sig, Dubrit e Sig. Kobele, Quarto Uomo Sig. Dudic. Ammoniti: Zarkovic (L) al 69’ per gioco falloso, Bicvic (L) all’83’ per gioco falloso. Corner 7-5. Tiri in porta 1-7. Tiri fuori 3-8.
Etichette: Challenge League, Chiasso, Locarno, Luigi Badone