CL: Sagra del gol al Lido, 2-6 per il Wil



di Luigi Michael Badone

Giornata decisamente primaverile al Lido di Locarno con gli attacchi che hanno avuto decisamente la meglio sulle difese che hanno mostrato entrambe molti limiti a livello di posizionamento. La maggior parte dei gol sono stati frutto di errori difensivi madornali. Purtroppo per le Bianche Casacche la partita è durata solo un tempo visto che nella ripresa gli uomini di Maccoppi hanno decisamente staccato la spina, o meglio di dire sono rimasti negli spogliatoi, fin dall’inizio subendo 2 gol nei primi minuti che hanno creato un divario irrecuperabile dopo il rocambolesco 2-2 di fine primo tempo. La cronaca dei fatti salienti inizia subito all’8 minuti con Maggetti che sugli sviluppi di un corner colpisce di testa impegnando Favre che devia sull traversa, ribaltamento di fronte e al 9’ con il Wil che guadagna anch’esso un tiro dalla bandierina da cui scaturisce lo 0-1 realizzato di testa da Stillhar,t lasciato completamente solo in are,a che supera l’incolpevole Pelloni. Neanche il tempo di ripartire e all’11’ questa volta è il Locarno a ricevere un regalo inaspettato, Favre sbaglia il rinvio e serve il pallone direttamente sui piedi di Buess che lo fredda con un preciso tiro dai 18 metri che si insacca sotto la traversa 1-1.
Al 30’ è ancora Stillhart a fare centro, dopo una penetrazione centrale, con un tiro dai 20 metri deviato in maniera decisiva da Zarkovic che spiazza Pelloni 1-2. Dieci minuti dopo è il turno di Monighetti che pareggia di testa, su assist di Hasell dalla sinistra, dopo una prolungata azione offensiva dei padroni di casa, 2-2 e tutti negli spogliatoi. Al rientro succede l’incredibile e il Wil manda al tappeto il Locarno con un uno due terribile, prima con Audino al 48’ che devia una conclusione di Cha e spiazza Pelloni e poi al 50’ con Brown (Foto archivio CHalcio) che fa centro su assist dello stesso Audino, 2-4 e partita virtualmente chiusa. Il Locarno non accenna a nessuna reazione degna di nota è anzi ancora il Wil a spingere e trovare il 2-5 con Tabakovic e successivamente il 2-6 con Koubsky, entrambi entrati sul campo solo pochi minuti prima. Nel mezzo dei due gol da segnalare un palo e una traversa colpiti dagli ospiti nel corso della stessa azione all’81’ con Tabakovic e Holenstein. La partita finisce con risultato tennistico che mette a nudo tutti i limiti attuali del Locarno e inguaia inesorabilmente la compagine di Maccoppi, che viste le contemporanee vittorie di Chiasso e Wohlen si ritrova ora al nono posto, con tre punti di vantaggio sul Wohlen che ha però una partita in più da recuperare (al 12 marzo con il Bienne) e uno di distacco dal Chiasso che ha però già giocato tutti i suoi incontri. Tra questo complicato mix di incontri rimane anche da recupera la sfida diretta Locarno – Wohlen, già rinviata per ben due volte, di cui non si conosce ancora la data. Bianche Casacche che sono ora attese dalla difficile trasferta a Ginevra sul campo dell’altalenante Servette che si è oggi imposto per 3-0 in casa del Biel. Per Maccoppi ci sarà molto da lavorare sul piano mentale, oltre che tattico, per presentare una squadra all’altezza della situazione.

FC LOCARNO – FC WIL 2-6 (2-2)

Reti: 9’ Stillhart (0-1), 11’ Buess (1-1), 30’ Stillhart (1-2), 40’ Monighetti (2-2), 48’ Audino (2-3), 50’ Brown (2-4), 73’ Tabakovic (2-5), 88’ Koubsky (2-6)

FC LOCARNO (4-3-2-1): Pelloni, Osella (74’ Bilinovac), Hreidarsson, Zarkovic, Kofy, Pignalberi (66’ Bicvic), Maggetti, Monighetti, Hassel (84’ Zivko), Pacarizi, Buess.

A disposizione: Buono, Begzadic.

Allenatore: Sig. Maccoppi.

FC WIL 1900 (4-2-3-1): Favre, Cha, Lekaj, Platero, Cerrone, Stillhart, Lombardi, Brown (79’ Wellington), Taipi (55’ Tabakovic), Holenstein, Audino (85’ Koubsky).

A disposizione: Waldvogel, Tahorovic, Bozic.

Allenatore: Sig. Axel Thoma.

Arbitro: Sig. Fedayi San

Assistenti: Sig. Cedric Cordonier e Sig. Michael Luethi

Quarto Uomo: Sig. Vladimir Ovcharov

NOTE: Stadio Lido, Spettatori 380, Ammoniti: 53’ Maggetti per fallo (L), 64’ Lombardi per fallo (L), 78’ Hreidarsson per comportamento antisportivo (L), 81’ Audino per fallo (W). Tiri in porta 6-8, Tiri fuori 2-1, Fuorigioco 1-3. Palo di Maggetti all’8’, palo di Tabakovic all’81’, traversa di Holenstein all’81’. Assenti nel Locarno Regazzi (squalificato), Simunac e Polli (infortunati). Assenti nel Wil Steuble (nazionale), Muslin, Berisa e Dutra (infortunati).

Etichette: , , ,