Un'analisi oggettiva per il calcio elvetico


di Pierluigi Tami

Realizzando ogni fine settimana due o tre rapporti su partite di Super o Challenge League, mi sono spesso interrogato sul reale valore del nostro campionato svizzero per rapporto a quanto ci sta attorno. Ci si chiede infatti sovente dove si situa la Super League per rapporto ai campionati considerati più importanti. È davvero inferiore come pensa gran parte della gente a causa di fattori come il numero di spettatori, risultati e storia nel panorama calcistico europeo? La Swiss Football League, ha quindi deciso di investire e portare avanti un progetto che prevedeva di dare mandato a una ditta esterna nella realizzazione di un'analisi su aspetti fisici e tecnici del nostro campionato. I dati raccolti sono molto interessanti. E il confronto è stato fatto con le partite della Premier League inglese, della Ligue 1 francese, della Bundesliga tedesca, della Liga spagnola, della Serie A italiana e con il torneo della Champion's League.
Il primo aspetto considerato è quello fisico, per cui sono stati raffrontati dati come i chilometri percorsi in partita dagli 11 giocatori, l'intensità della corsa, il numero di sprint e la distanza di questi sprint. Per tutti i dati si è anche fatta la differenza tra fase di possesso e non possesso palla. Senza entrare eccessivamente nel dettaglio e considerando che le statistiche atletiche possono essere influenzate da aspetti come il sistema di gioco e la strategia tattica di gioco, emergono elementi molto interessanti proprio perché l'analisi si basa sulle medie di campionati interi. LEGGI IL RESTO

Etichette: , , ,