“11 considerazioni ……calcistiche” con Damiano Meroni


La settimana di CHalcio si apre con questa intervista a Damiano Meroni (Foto archivio CHalcio). 11 considerazioni calcistiche a 360 gradi che raccolgono l'essenza di un uomo di calcio con pochi altri eguali nel Cantone. Da Morbio a Castello con un occhio di inevitabile riguardo al futuro della società che rappresenta e che si avvicina al 50esimo. Dal Lugano al Chiasso - toccando anche Mendrisio - per cercare di disegnare traguardi immediati e geografia del futuro di un calcio ticinese che continua a viaggiare tra alti e bassi ma con grande entusiasmo.

Da dove cominciamo?

" Direi dall’inizio, era il giugno 1995 quando mi venne chiesto di divenire l’allenatore della 1.a squadra dell’ FC Morbio, in compagnia di Marco Testa, allora eravamo in seconda lega. Finimmo quarti in classifica totalizzando 31 punti. La stagione precedente avevo fatto l’assistente di una squadra allievi D".

Qualche anno è passato…

" Ne sono passati venti (purtroppo…o per fortuna) (!)..dieci a Morbio, e otto a Castello, con una parentesi con la seconda squadra del Mendrisio, e un anno come assistente con gli allievi “A-Champion” a Chiasso, con Mauro Reclari, padre di Sandro, che da quest’anno gioca a Castello. Allievi D, allievi A, terza lega, seconda lega regionale, seconda lega inter, queste le categorie “percorse” con un comune denominatore al centro, entusiasmo e voglia di fare, corrisposto dalle società in certi momenti, in altri meno, ma qualsiasi esperienza vissuta è stato motivo di crescita".

Morbio…

" Ci sono nato a Morbio Inferiore, ci ho vissuto per 30 anni, …. con la squadra arancione, da giocatore, abbiamo vinto due volte il campionato di seconda lega (1991-92) giocando le finali per l’ascesa in prima lega con il Bienne (0-1) alla Gürzelen,3-1 in casa centrando cosi la promozione. In seguito da capitano, nel 1993-94 lo vincemmo una seconda volta, non riuscendo a “salire”, ma conquistando la “maglia bianca”. Poi come detto sopra dieci anni da allenatore, con la promozione dalla terza alla seconda lega regionale, conquistando anche il titolo di campione ticinese di terza lega, nella stagione 1998-99".


Castello…

" Dal 2005 al 2008, tre stagioni (3° posto/ 7° posto/ 2° posto) in seconda lega regionale. Dal 2011 al 2016, cinque stagioni ( 5° posto/ 2° posto/ 1° posto) in seconda lega regionale, una finale di coppa Ticino persa, e le ultime due stagioni in seconda interregionale, terminando l’anno scorso quinti con 37 punti in classifica, ….sperando di finire bene anche questa seconda stagione nella “nuova” categoria. Adottato in tutti i sensi, dalla gente che “flirta” con il calcio a Castello, ne è nata una ottima sintonia. In qualità d’allenatore negli ultimi anni si sono raccolti i risultati, ma è grazie al lavoro iniziato negli anni 2000, grazie alla lungimiranza del duo Oberti-Parli che in quarta lega si iniziava a primeggiare… trovando la promozione nel 2002 in terza…e quella in seconda nel 2005…pianificando negli anni , con pazienza, senza fare il passo più lungo della gamba, si è giunti fino alla vittoria del campionato di seconda lega regionale nella stagione 2013-2014".

Formatore…

" Dal 2004 a oggi, sono stato chiamato in causa trentasei volte, dalla FTC o dalla ASF, per formare giovani allenatori o per degli aggiornamenti ad allenatori che necessitavano di rinnovare la propria qualifica. Attività stimolante, dove lo scambio di vedute, la discussione reciproca è un arricchimento sportivo non da poco".

Seconda parte della stagione…

" Inizieremo il 20 gennaio 2016, al “Nebian”, anche se i ragazzi hanno ricevuto un lavoro individuale da fare a partire dal 07 gennaio, per due settimane. Dal 20 gennaio al 05 marzo (46 giorni) “sommeremo” 34 attività !!, con i restanti 12 giorni che verranno dedicati al recupero, questo per cercare d’arrivare al primo mese di campionato che per noi sarà molto impegnativo, con la prima trasferta a Willisau, il Bellinzona in casa, trasferta a Goldau e il preliminare di COPPA CH a Taverne (20:30) il mercoledì 23 marzo prima dei giorni di Pasqua, dove “riposeremo” quattro giorni (gi/ve/sa/do)".

Dario Rota…

" La mia metà,.. e io la sua…(ah ah ).. nel girone d’andata, …è volontà comune nel girone di ritorno che la sua “mano” si più decisa e marcata nei miei confronti e nei confronti della squadra, così che io diventi un assistente a tutti gli effetti, e che lui possa imporsi al 100%". 

E a fine stagione…ci sarà un passaggio di consegne…

" Non so cosa succederà a fine stagione, cominciamo a “lavorare” per la seconda parte di questa stagione che è la priorità,.. per il resto il Castello avrà di sicuro un allenatore anche nella prossima stagione".

2016-2017…

" La società fondata nel 1967 entra la prossima stagione nella ricorrenza dei 50 anni di esistenza, di sicuro prevedo che non verrà lasciata passare inosservata l’anniversario, conoscendo gli appassionati che sono vicini al club…al comune che si sempre fatto trovare vicino alle società e associazioni del paese, posso immaginare delle manifestazioni particolari, mostre fotografiche, con i tempi più recenti……… un qualche video di sicuro sarà riproposto…ecc.ecc".

Lugano…

" Prima parte in linea con gli obiettivi, discreta posizione di classifica in campionato, buonissimo cammino in coppa CH (iniziato contro il Castello…speriamo possa portare bene) con una semifinale a Lucerna che potrebbe dare il lasciapassare per la finalissima, e sarebbe molto bello per il Ticino calcistico. Chiaramente l’ottenimento della salvezza in Super League sarebbe auspicabile per dare continuità a una promozione avvenuta “solo” l’anno scorso".

Chiasso…

" Inserito in un campionato a livello di punti in classifica “particolare” ha avuto una prima parte di campionato ottima e sul finire è arrivato un po’ con il fiato corto. Iniziare bene potrebbe rivelarsi determinante, anche se vista la classifica tutte le squadre rischieranno di essere “in ballo” fino alla fine …e non bisogna essere certo un profeta nel dire che probabilmente fino alla 36 esima giornata il 27 maggio 2016 si debba essere “sul” chi vive. Spero vivamente che possano mantenere il posto in Challenge League, essere rappresentati in tutte le categorie a livello cantonale sarebbe “l’optimum”, ci manca attualmente la Prima Promotion…..chissà mai che il Mendrisio……."  .


Etichette: , , ,