Dopo la 21^ giornata di Super League restano 15 i punti di vantaggio del Basilea nei confronti del Grasshopper. La fatica di giovedì sera non ha condizionato il rendimento dei campioni svizzeri che contro il Vaduz hanno sofferto un tempo (vantaggio ospite di Buhler dopo otto minuti) ed hanno calato un poverissimo nella seconda metà di partita con le reti in sequenza di Lang, Fransson, Zuffi e una rara doppietta di Bjarnason (Foto archivio CHalcio) nel finale. Tre delle 13 reti segnate nella giornata sono arrivate dal Letzigrund dove il GC ha liquidato un Sion decisamente imballato che nella ripresa si è fatto bucare da Dabbur e due volte Tarashaj. Soltanto tre reti sono state messe a segno nei primi 45 minuti.
Oltre al rigore di Hoarau che ha cambiato il corso di YB - Thun, è arrivato anche il pesantissimo 0-1 di Aleksic che ha permesso al San Gallo di sbancare la Swissporarena, dove la scorsa settimana aveva ritrovato il sorriso anche lo Zurigo. Ci sono ora soltanto sette punti a dividere la quarta dall’ultima con coinvolgimento praticamente generale di tutte le squadre sia in ipotetica partecipazione alla prossima edizione di Europa League che alla preoccupazione di dover prima di tutto evitare la retrocessione. La 22esima giornata - distribuita come sempre nel prossimo week end - vedrà un impegno ancora ostico per la lanterna rossa Vaduz che domenica al Rheinpark (13.45) ospiterà il Grasshopper. Sulla classifica della squadra di Contini pesano i due punti persi due sabati fa contro lo Young Boys. Il turno si aprirà nel pomeriggio di sabato con Sion - Lucerna e proseguirà in prima serata con un classico Zurigo - Young Boys. Domenica dopo pranzo il Thun riceverà il Basilea, mentre il posticipo televisivo sarà San Gallo - Lugano. I bianconeri torneranno alla AFG Arena dove debuttarono la scorsa estate con una sconfitta. (dp)